Por favor, use este identificador para citar o enlazar este ítem: https://hdl.handle.net/20.500.12104/94632
Título: Recovering the use of drills to improve the acquisition of Italian double consonants of Spanish-speaking students in the Universidad Autónoma de Aguascalientes
Il riscatto della ripetizione meccanica per migliorare l’acquisizione delle consonanti doppie italiane tra gli ispanofoni dell’Università Autonoma di Aguascalientes
Palabras clave: Teaching pattern drill;Acquisition;Double consonants;Orthography and pronunciation of double consonants in Italian;Tecnica di ripetizione;Acquisizione;Consonanti doppie;Ortografia e pronuncia delle doppie consonanti in italiano
Editorial: Departamento de Lenguas, Universidad de Guadalajara
Descripción: This paper will analyze the problems that Spanish-speaking students have when learning the double consonants in Italian. This analysis is based on the case of 14 Mexican students enrolled at the Autonomous University of Aguascalientes with whom I practiced written texts and listening exercises taken from the textbook Nuovo Progetto Italiano 1. These exercises allowed me to collect information from students and to expose the main teaching techniques that could facilitate the acquisition of Italian double consonants. In addition, throughout this analysis I verified whether the teaching material that I used responded to the needs of the students in order to learn properly these double consonants or the changes that need to be done to teach them in a better way.
In questo lavoro si analizzeranno i problemi che riscontrano gli studenti di madrelingua spagnola nel migliorare l’acquisizione delle doppie consonanti in italiano. L’analisi si basa sul caso di 14 studenti messicani iscritti all’Università Autonoma di Aguascalientes con i quali si sono utilizzati testi scritti ed esercizi auditivi tratti dal libro Nuovo Progetto Italiano 1 (Marin e Magnelli, 2008). Questi esercizi hanno permesso di raccogliere delle informazioni e di esporre le tecniche di insegnamento che potrebbero facilitare l’acquisizione di doppie consonanti italiane. Nel corso dello svolgimento del modulo si è verificato regolarmente che il materiale rispondesse ai bisogni e alle aspettative degli apprendenti e si è provveduto talvolta ad apportare variazioni rispetto a quanto previsto inizialmente. Inoltre, si mette in evidenza che, grazie al pertinente monitoraggio, è emersa l’esigenza didattica di dedicare più tempo all’insegnamento delle consonanti doppie.
URI: https://hdl.handle.net/20.500.12104/94632
Otros identificadores: http://verbumetlingua.cucsh.udg.mx/index.php/VerLin/article/view/143
10.32870/vel.v0i15.143
Aparece en las colecciones:Revista VERBUM ET LINGUA

Ficheros en este ítem:
No hay ficheros asociados a este ítem.


Los ítems de RIUdeG están protegidos por copyright, con todos los derechos reservados, a menos que se indique lo contrario.